Cani golosi di verdura: tutto ciò che devi sapere per offrire loro uno spuntino sano.
- Lisa Livorsi
- 23 ago 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Alcune verdure possono essere un interessante snack o entrare a far parte della dieta casalinga del tuo cane. La verdura è ricca di fibre, vitamine e antiossidanti.
Broccoli, cavoletti di Bruxelles, carote, sedano, fagiolini, piselli, cetrioli, patate dolci, lattuga, zucchine, cicoria, zucca e finocchi. Ce n’è per tutte le stagioni!
QUALE VERDURA EVITARE:
Aglio, cipolla, cipollotto, porro, funghi. Queste verdure sono nocive per i cani in quanto contengono sostanze dannose. Vuoi sapere in che modo? Scoprilo sulle mie pagine social.
Meglio evitare anche gli spinaci in quanto sono ricchi di acido ossalico, che blocca la capacità del corpo di assorbire il calcio e può causare danni renali. Ne servirebbero grandi quantità per provocare questo tipo di problemi ma essendoci tante altre verdure adatte, meglio scegliere altro.
REGOLE GENERALI:
La verdura andrebbe sempre lavata accuratamente e anche in caso di verdura cotta è meglio evitare i condimenti (sale, pepe, olio ecc).
Alcune come le carote, i finocchi e il sedano sono un valido snack anche crude i cani adorano la loro consistenza croccante e mordicchiarle può migliorare la salute dei loro denti. Tutta la verdura andrebbe comunque fornita adeguatamente tagliata in modo da evitare possibili ostruzioni.
QUANTA?
Si tratta di un’aggiunta alla dieta, meglio mantenersi fra il 10 e il 20% della razione giornaliera.
SPERIMENTA NUOVI ALIMENTI CON ATTENZIONE!
Ricordati che tutti i primi assaggi che offri al tuo cane vanno effettuati con un quantitativo di alimento molto piccolo. Ogni individuo è unico e, sebbene la verdura elencata è considerata sicura per i cani, alcuni soggetti potrebbero avere delle sensibilità o allergie particolari. Se vedi che una verdura crea fastidio al tuo cane non riproporgliela. In ogni caso è meglio sperimentare a casa in giornate in cui puoi stare vicino al tuo pet e chiedere sempre consiglio al tuo vet.
Buoni spuntini!
Fonti:
Comments